Report completo – Analisi della Centrale Rischi Banca d’Italia
Tutti i pacchetti SmartCR permettono la generazione di un report profondo e dettagliato.
I dati riportati nella centrale rischi risultano spesso di difficile lettura ed interpretazione.
Ma conoscere come si è percepiti dall’esterno, come è valutata la propria struttura finanziaria ed il proprio indebitamento è fondamentale per:
- Conoscere e gestire le risorse finanziarie a disposizione e di conseguenza poterle gestire al meglio
- Evitare sconfinamenti e di conseguenza segnalazioni negative
- Migliorare il proprio rating
- Facilitare l’accesso al credito
Nel report SmartCR si potrà avere un quadro completo e dettagliato sugli affidamenti concessi dagli intermediari e su come il privato o l’azienda ne fa uso.
In particolare, si potrà conoscere:
- La modalità di utilizzo degli affidamenti sia per i crediti di cassa, ovvero i cosiddetti rischi a revoca, a scadenza ed autoliquidanti, siaper i crediti di firma derivanti da operazioni commerciali e/o finanziarie.
- Gli sconfinamenti segnalati in CR; un’attenta lettura delle tabelle consentirà di comprendere la presenza o meno di un problemaprofondo che porta agli sconfinamenti o al contrario uno sconfinamento dettato da una non oculata ed ottimale distribuzione degli utilizzi.
- La struttura dell’indebitamento, ovvero la composizione delle esposizioni per ciascun intermediario e per ciascuna categoria diaffidamento
- L’entità dei crediti scaduti con particolare attenzione all’aspetto del pagamento o meno degli stessiL’utilizzo medio degli affidamenti
- L’incidenza dell’indebitamento a breve
- Le posizioni a rischio grave ovvero quelle ritenute pericolose come le posizioni sconfinate da più di 90 giorni, da più di 180 giorni, insofferenza, i crediti passati a perdita etc
- La diversificazione degli affidamenti tra i vari intermediari
Clicca qui per visionare una demo del report.